Black Friday per eCommerce: guida e consigli

Il Black Friday: Il Trampolino per il Successo nel Quarto Trimestre dell'eCommerce 

Il Black Friday è ormai un evento annuale di portata globale, un momento in cui gli shoppers impazziscono per le offerte e gli eCommerce vedono incrementi significativi nelle vendite.

In questo articolo, esploreremo l'origine di questa tradizione, la sua importanza commerciale all'interno del quarto trimestre (Q4) e forniremo cinque iniziative chiave per massimizzare il successo del tuo business durante questo periodo frenetico. 

L'Origine del Black Friday 

Il Black Friday, originariamente noto come "Venerdì Nero," ha radici negli Stati Uniti. La tradizione ha preso piede negli anni '50 e '60 quando i negozianti hanno iniziato ad offrire sconti eccezionali il giorno successivo al Ringraziamento per attrarre i consumatori nelle loro attività commerciali.

Questo venerdì, inizialmente segnava l'inizio della stagione degli acquisti natalizi, consentendo ai commercianti di bilanciare i loro libri contabili (dove finalmente non si scriveva la cifra “in rosso” ma si tornava in attivo e quindi “in the black") grazie alle vendite originate in questo periodo. 

L'Importanza del Black Friday nel Q4 

Il Black Friday è il momento clou dell'anno per molti settori, soprattutto per l'eCommerce. Questa giornata è essenziale per molti aspetti nel contesto del commercio attuale.

Innanzitutto, esso rappresenta un momento di picco nelle vendite online. 
Basti pensare che nel 2020, solo negli Stati Uniti, il Black Friday ha generato oltre 9 miliardi di dollari in vendite online, secondo i dati dell'NRF (National Retail Federation). 
 Psicologicamente inoltre segna l'inizio ufficiale della stagione natalizia e per molte aziende, questa stagione rappresenta una parte significativa delle loro entrate annuali, contribuendo spesso fino al 30% del fatturato complessivo.

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un notevole spostamento verso l'acquisto online durante il Black Friday. 
Nel 2020, le vendite online sono cresciute del 21.6% rispetto all'anno precedente, secondo dati di Adobe Analytics. Questo trend riflette la crescente preferenza dei consumatori per lo shopping online, una tendenza che sta rapidamente diventando la norma. 
Infine, il Black Friday è un periodo di concorrenza più accesa. Le aziende competono strenuamente per offrire le migliori offerte e attirare l'attenzione dei consumatori. Tuttavia, questa concorrenza spietata offre anche l'opportunità di emergere e superare i rivali, se si pianifica in modo strategico e si forniscono offerte allettanti. 

Insomma, non pianificarlo correttamente potrebbe comportare una perdita di visibilità importante per qualunque azienda.

Dopo anni di attività eCommerce abbiamo pensato di suggerirvi alcune azioni da poter realizzare per non lasciarsi sorprendere impreparati durante questo periodo caldissimo.

7 Iniziative Strategiche per il Black Friday 

Ricapitolando il Black Friday per un eCommerce è di fondamentale importanza in quanto segna il pieno del Q4 con il suo picco di vendite e con il lancio della stagione natalizia. 
Lo spostamento degli acquisti online alla ricerca del prezzo migliore e dello sconto più allettante ci porta a comprendere che per l’acquirente che cerca un determinato prodotto sarà sempre più motivato da sconti e le liste dei preferiti dei nostri possibili clienti si allungheranno in attesa dell’offerta più propizia. 
La Concorrenza in questo periodo è dunque altissima ed agguerrita. 
Cosa possiamo fare?

Strategie di Marketing Multicanale: 

Per ottenere il massimo da questo periodo, il primo consiglio è di pianificare una campagna di marketing multicanale che comprenda social media, pubblicità online, e-mail marketing e ottimizzazione per i motori di ricerca.

È necessario avere i dati storici per determinare quali canali funzionano meglio per il tuo pubblico e chiarire che anche il Digital può essere a supporto delle vendite offline e viceversa.

Il Costumer Journey dell’utente è sempre più omnicanale: 
Assicurati di coordinare correttamente la tua comunicazione e la tua scontistica: poniamo attenzione sul comunicare la scontistica e sul privilegiare determinati canali dove il nostro margine è maggiore (non a caso gli eCommerce proprietari sono i favoriti da questa situazione). 

Sconti Strategici: 

Offrire sconti significativi su prodotti selezionati e sconti personalizzati per gli utenti che sono già tuoi clienti o per chi acquista per la prima volta un prodotto. Utilizza dati analitici per identificare i prodotti più popolari tra i tuoi clienti e concentrati su di essi. Considera anche sconti cumulativi o bundle per stimolare gli acquisti multipli. 

Anteprima Esclusiva: 

Creare aspettativa e senso di esclusività concedendo ai tuoi clienti un'anteprima esclusiva degli sconti in arrivo può offrire dei tassi di conversione interessanti. Ottimo è progettare una serie di e-mail o notifiche push per informarli e coinvolgerli. 
Attività di raccolta lead e Teaser: 
Per allargare la numerica di persone interessate ad accedere alle opportunità che vuoi offrire sull’eCommerce durante il Black Friday. Raccogliere le lead con del traffico mirato può essere utile soprattutto per evitare di affollare gli spazi digitali a ridosso del Black Friday quando c’è più concorrenza ed i prezzi per ottenere visibilità sono più alti. 

Ottimizzazione del Sito: 

Assicurati che il tuo sito sia pronto ad affrontare un aumento del traffico. Riduci al minimo i tempi di caricamento delle pagine, verifica che il sito sia mobile-friendly e ottimizza il processo di checkout.

Servizio Clienti di Eccellenza: 

Prepara il tuo team del servizio clienti per il Black Friday. Assicurati che siano pronti a rispondere rapidamente alle domande dei clienti e a gestire un aumento del carico di lavoro. Considera anche l'implementazione di chatbot per l'assistenza in tempo reale. 

Ottimizza la tua pagina (o le tue pagine) lato SEO per il Black Friday: 
Molto spesso viene sottovalutata l’importanza delle pagine SEO per il Black Friday, avere delle pagine ottimizzate, con URL che non cambiano di anno in anno, può fare la differenza nel posizionamento organico.
Ci sono moltissime ricerche legate a “Black Friday + nome categoria prodotto” che possono essere intercettate con il posizionamento organico!

Il Black Friday rappresenta un'opportunità d'oro per gli eCommerce di tutto il mondo. 

Originatosi come una tradizione statunitense, è diventato un evento globale con un'enorme importanza economica. Sfruttare al meglio questo giorno richiede pianificazione, preparazione e un approccio strategico.

Implementando le iniziative sopra menzionate, puoi massimizzare il successo del tuo business durante questo periodo frenetico e garantire un Q4 redditizio. 
Chiunque si occupi di vendite online deve prepararsi accuratamente per il Black Friday per cogliere l'opportunità di crescita che offre.

Start a Project.

Errore nel form, controllare i campi inseriti
Accetto la Privacy Policy del Sito, anche con riferimento alla possibilità di ricevere comunicazioni in linea con le mie preferenze d'acquisto ed interessi
X

Iscriviti alla nostra newsletter