Il programma Google CSS Partner e il suo ruolo nel Digital Marketing per l'eCommerce

Cosa sono i Google CSS Partner e come funzionano

Il programma Google CSS Partner permette di comparire nei risultati di ricerca di Google Shopping registrandosi presso un sito di comparazione approvato. In particolare, questo programma è rivolto ai servizi di comparazione acquisti (siti di comparazione) e ai venditori che collaborano
con questi siti. 
Il vantaggio principale di collaborare con un Google CSS Partner è la possibilità di visualizzazione dei tuoi annunci nelle pagine dei risultati di ricerca generali di Google Shopping tra gli annunci "standard" di Google Shopping. 
Negli ultimi anni, i Comparison Shopping Services (CSS) hanno assunto un ruolo sempre più strategico all'interno dei programmi di
affiliazione nel settore del marketing digitale, in particolare nell'ambito dell'abbigliamento donna e della moda. 
In questo articolo, esploreremo il concetto di CSS, come sono nati e come funzionano. Inoltre, vedremo l'importanza di attivare partner CSS e i vantaggi che possono portare ai brand nel settore dell'abbigliamento di qualità.


Come sono nati i CSS?

Per comprendere appieno il significato e l'importanza dei CSS, è necessario fare un passo indietro nel 2017, quando la Commissione europea inflisse un'ammenda significativa a Google per abuso di posizione dominante nel mercato dei motori di ricerca. In particolare, Google venne accusato di aver favorito il proprio servizio di acquisto comparativo, noto come Google Shopping, a discapito dei concorrenti.
Prima dell'intervento dell'Antitrust, gli inserzionisti erano obbligati a utilizzare esclusivamente Google Shopping per pubblicizzare i propri prodotti. Tuttavia, a seguito della sentenza, Google è stato obbligato ad aprire i propri spazi e concedere l'accesso alla sezione Google Shopping ad altri concorrenti, offrendo degli incentivi per promuovere una maggiore concorrenza.


Perché i Google CSS Partner sono importanti per l'eCommerce

I Google CSS Partner sono importanti per gli eCommerce perché offrono la possibilità di accedere ad un maggior numero di potenziali clienti e quindi di aumentare i potenziali profitti.
Infatti, grazie alla possibilità di ottenere maggiori spazi di sponsorizzazione, è possibile aumentare i click e le entrate delle campagne Shopping aumentando le possibilità di conversione. 

Come funzionano?

I Comparison Shopping Services sono di fatto intermediari privilegiati tra gli inserzionisti e Google, che consentono agli inserzionisti di promuovere i propri annunci di acquisto tramite il servizio di Google Shopping. Essi partecipano alle aste per gli annunci, competendo con Google Shopping stesso e offrendo un'opportunità di extra visibilità ai prodotti degli inserzionisti. Gli inserzionisti hanno la possibilità di scegliere tra diversi CSS, tra cui Google Shopping stesso, o collaborare con più partner CSS contemporaneamente. Dopo una ricerca su Google, i prodotti correlati vengono mostrati nella barra degli acquisti in alto nella pagina dei risultati di ricerca generale. Viene indicata la provenienza dei prodotti, se da Google
Shopping o da un altro CSS. Cliccando su una casella, l'utente viene reindirizzato al sito del partner CSS, dove può visualizzare ulteriori risultati e confrontare più prodotti dello stesso CSS.
Successivamente, cliccando sul prodotto desiderato, l'utente viene indirizzato alla pagina del prodotto sul sito dell'inserzionista.

Vantaggi della collaborazione con un Google CSS Partner

I vantaggi principali della collaborazione con un Google CSS Partner sono differenti, tra cui la possibilità di affidarsi ai dati di più Google CSS Partner, la visualizzazione dei tuoi annunci nelle pagine dei risultati di ricerca generali di Google Shopping tra gli annunci "standard" di Google Shopping e l'aumento dei profitti, senza dover modificare le offerte CPC. Inoltre, dopo il passaggio dal Merchant Center a un CSS Partner, un inserzionista può scegliere di abbassare le offerte CPC per le campagne di Shopping ottenendo lo stesso numero di click e conversioni, il che significa un miglioramento del ROI delle campagne.
Collaborare con un partner CSS certificato offre una serie di vantaggi significativi, per comodità li riportiamo schematicamente, qui di seguito.

Costo per Sale (CPS): 
Attivare un partner CSS può anche consentire di lavorare a CPS e pagare solo per i risultati ottenuti. 
Questo modello di pagamento basato sulle vendite offre maggiore trasparenza ed efficacia nella misurazione del ritorno sull'investimento.

Performance ottimizzate: 
I CSS offrono tecnologie avanzate e team di professionisti specializzati che possono migliorare le performance delle campagne degli inserzionisti. Grazie a un'analisi accurata dei dati e a strategie mirate, i CSS possono aumentare la visibilità e la conversione dei prodotti.

Maggiore visibilità: 
Collaborare con un CSS esterno consente agli inserzionisti di aumentare la visibilità dei propri prodotti. 
Grazie alla presenza su diversi CSS e alla competizione nell'asta degli annunci, gli inserzionisti hanno maggiori possibilità di apparire in cima alla pagina dei risultati di ricerca.

Personalizzazione dei prodotti sponsorizzati: 
I CSS hanno la possibilità di modificare i titoli e le descrizioni dei prodotti, consentendo agli inserzionisti di lavorare su termini e parole chiave differenti per migliorare la rilevanza e la visibilità degli annunci.

Risparmi sulla pubblicità online: 
I partner CSS permettono agli inserzionisti di accedere al programma di incentivi di Google, ottenendo sconti sul costo per clic. Google offre in media uno sconto del 20% sui clic agli inserzionisti che scelgono di fare pubblicità tramite un CSS esterno su Google Shopping.

Accesso a Comparison Listing Ads (CLA): 
Solo i CSS hanno accesso alle Comparison Listing Ads, offrendo agli inserzionisti un'ulteriore opportunità di visibilità e promozione dei propri prodotti.

Come scegliere il Google CSS Partner giusto

La cosa più importante è scegliere un partner ufficiale, coerente con i tuoi obiettivi di marketing e specializzato nelle tipologie di prodotti che desideri pubblicizzare. Inoltre, è importante sapere se il Google CSS Partner supporta tutti i tuoi prodotti e se applica un costo aggiuntivo per CPC e/o CPS.

Come iniziare a collaborare con un Google CSS Partner

Una volta scelto il CSS Partner più adatto alle tue esigenze, è necessario verificare che il tuo Merchant Center possa sostituire l'associazione a Google con quella al CSS Partner di tua scelta. Il processo è relativamente semplice se hai a disposizione un feed dinamico che il partner scelto potrà utilizzare nelle attività di visibilità.
Come abbiamo visto i Comparison Shopping Services (CSS), grazie alla loro funzione di intermediari tra gli inserzionisti e Google, offrono vantaggi significativi come il CPS, performance ottimizzate, maggiore visibilità, personalizzazione dei termini, risparmi sulla pubblicità online e accesso alle Comparison Listing Ads. È quindi fondamentale attivare partner CSS certificati per sfruttare appieno le opportunità offerte da questo canale di marketing digitale.
Ricordiamo che la corretta gestione del feed dei prodotti è un aspetto cruciale per massimizzare i risultati ottenuti tramite i CSS. È consigliato lavorare a stretto contatto con un account manager e il partner CSS per ottimizzare il feed, migliorare le performance delle campagne e raggiungere i risultati desiderati per il proprio eCommerce. Per una corretta gestione del Feed è altamente raccomandato l’uso di una piattaforma apposita come Channable, che consente la gestione di più feed di prodotti e che permette l’ottimizzazione di ognuno di esso in relazione al partner a cui viene proposto.

Vuoi iniziare a vendere online o ottimizzare il tuo feed per aumentare le tue vendite?
Contattaci

Start a Project.

Errore nel form, controllare i campi inseriti
Accetto la Privacy Policy del Sito, anche con riferimento alla possibilità di ricevere comunicazioni in linea con le mie preferenze d'acquisto ed interessi
X

Iscriviti alla nostra newsletter